Aggiornato il 01/07/2025
Quando un dente è gravemente danneggiato, è meglio estrarlo.
Dopo l’estrazione, la gengiva è libera.
Le cellule gengivali creano quindi un piccolo utero con cromosomi, che devono essere modificati per la riproduzione.
Le cellule gengivali contengono informazioni nei loro cromosomi, ma non sono in grado di riprodursi per il dente a causa della velocità con cui il calcio viene iniettato nel vecchio dente perso.
A volte, le cellule gengivali possono perdere alcuni cromosomi, il che potrebbe significare che devono essere riprodotti.
Una volta riprodotto il cromosoma, non resta che dare velocità orbitale al pianeta Plutone o al pianeta che corrisponde al cromosoma del dente, responsabile dell’assorbimento degli asteroidi su Plutone, oppure il cromosoma espelle calcio più rapidamente affinché il dente possa crescere. Una volta che il dente cresce, Plutone potrebbe perdere velocità orbitale e assorbire gli asteroidi.
Plutone indica la qualità del calcio.

Quando Plutone accelera, potrebbe emergere un nuovo cromosoma temporaneo che riproduce il dente, e quando Plutone perde velocità orbitale, il cromosoma viene perso.
In quest’altra immagine di Plutone, potrebbe essere dovuto a infezioni dentali.

Se questo articolo fosse vero, potrebbero esserci dei problemi nei telescopi robotici, che potrebbero essere temporanei o permanenti, a seconda di come si evolverà la situazione su Plutone.