Aggiornato il 04/02/2025
I leucociti, oltre ad eliminare batteri e virus, sono anche responsabili del 100% delle sostanze eliminate dal fegato e dai reni e potrebbero essere molto efficaci contro le sostanze nocive che ingeriamo.
Per esempio. Gli zuccheri sono la principale fonte di cibo per i leucociti e i derivati che produce quando fagocita sono gli anticorpi, che usa per avvolgere i virus ed eliminarli attraverso il fegato, e gli anticorpi che tappano i buchi nei cromosomi, in modo che gli zuccheri non entrino nelle cellule che non li utilizzano (quasi tutti gli organi del corpo) e quando il pancreas rilascia insulina, gli zuccheri entrano nei leucociti e gli anticorpi escono dai buchi delle cellule e finiscono nei melanociti.
La stessa cosa accade con le proteine e i grassi, ma in questo caso vengono eliminati attraverso i reni. Quando il rene secerne ormoni, grassi e proteine possono finire nei leucociti e sbloccare i buchi nei cromosomi. Vengono utilizzati gli anticorpi per i melanociti e questi grassi e proteine vengono assorbiti dai leucociti e trasformati in anticorpi per tappare determinati buchi nei cromosomi, in modo che i grassi o le proteine non entrino nelle cellule che non ne hanno bisogno, e anche per avvolgere i virus che vengono eliminati dai reni.
I leucociti possono essere molto efficaci contro sostanze che possono essere, ad esempio, proteine, che sono dannose e causano infiammazioni o tumori. I leucociti sono predisposti alle infiammazioni più gravi rispetto alle cellule di altri organi e possono trasformare queste sostanze in rifiuti, che vengono eliminati dal fegato in zuccheri o dai reni in proteine.
Quando un corpo estraneo entra nel nostro sangue attraverso il morso di un serpente velenoso, ad esempio, queste sostanze possono finire nelle cellule e causare un tumore. Se il tumore non è molto maligno, i leucociti attaccano queste cellule grazie alla forza di attrazione della sostanza quando vengono rilasciati gli ormoni. In questo caso, dobbiamo aumentare le dosi degli ormoni o la loro potenza aumentando un cromosoma delle cellule renali o l’insulina del pancreas a seconda del corpo estraneo, in modo che queste molecole finiscano nei leucociti e non attacchino le cellule, né le cellule assorbano più di questa sostanza che può rimanere nel sangue. Tuttavia, i rischi sussistono sempre, perché il corpo estraneo penetra per primo nelle cellule a causa della mancanza di anticorpi. Se ciò accade, si può osservare che un asteroide si dissolve nello spazio e il leucocita lo trasforma in anticorpi.
Può accadere che i leucociti siano più adatti ai corpi estranei, ai veleni e ai batteri, mentre i macrofagi ai virus. A volte, quando ci prendiamo un momento, potremmo avere delle allucinazioni, soprattutto nei giovani, e potremmo vedere altri corpi o insetti volanti, per esempio, oppure no, e potrebbero essere nascosti e quasi impossibili da vedere, soprattutto negli adulti che ci circondano e non possiamo vederli, e potrebbero introdurre corpi estranei nel nostro sangue, come le zanzare, per esempio. I batteri potrebbero essere velenosi? A volte può succedere che con i batteri l’infiammazione sia dovuta al loro veleno, mentre senza veleno l’infiammazione sarebbe minore. A volte il veleno di batteri, come quello di un serpente, potrebbe provocare spostamenti di corpi come asteroidi nello spazio o asteroidi vicino a noi, e questi diventano allucinazioni ed è meglio mantenere la calma. Quel corpo o asteroide può causare una piccolissima ferita agli anticorpi dei leucociti se siamo positivi a quel batterio, ma con la calma, ciò accade più raramente. Se non siamo sicuri non provoca ferite.
Potrebbe accadere che, senza corpi estranei nel sangue, i livelli di leucociti diminuiscano, ma non quelli di macrofagi, e ci siano meno anticorpi nel sangue, il che migliorerebbe le prestazioni fisiche perché non tappano i buchi cromosomici. Potrebbe però succedere che ci sia meno melanina, che schiarisce ulteriormente la pelle e compaiono i capelli grigi.
Ormoni come l’adrenalina possono aiutare a produrre anticorpi contro i corpi estranei e la tiroide può aiutare a espellerli, poiché questo anticorpo può perdere la sua attrazione gravitazionale e causare una ferita o una puntura, a causa dell’effetto dell’altezza dell’asteroide o del magnetismo. La triiodotironina o tiroxina possono formare complessi con questi anticorpi di un corpo estraneo e quando si decompongono si perdono nel magnetismo della terra e l’adrenalina li separa dal magnetismo degli anticorpi.
Forse quando entra un corpo o una sostanza estranea, il leucocita con l’adrenalina forma l’anticorpo e lo invia al sangue tramite fagocitazione, ma il magnetismo di una rotazione attorno alla Terra può farlo diventare più o meno magnetico, dando così il tempo alla tiroide di produrre l’ormone che lo rilascia. Quando fagocita, abbassa l’infiammazione del leucocita e impedisce alle cellule di assorbire la sostanza e, a seconda del magnetismo, finisce in melanina per la pelle o per i capelli. Può succedere che a volte i capelli prendano colore e lo perdano durante la rotazione della Terra e ciò può essere dovuto alla rotazione e ad un alto grado di magnetismo e se il magnetismo è alto, sarà la tiroide a eliminarlo.
Può succedere in estate, quando facciamo attività fisica, ad esempio andando in bicicletta, e le nostre prestazioni fisiche sono ottimali. A causa della nostra goffaggine possiamo scontrarci con insetti pericolosi. Capita spesso che in estate abbiamo un carico di anticorpi elevato che ostruisce le cellule e le nostre prestazioni fisiche crollano. Un’analisi di questo caso è che i leucociti si nutrono di zuccheri, grassi, proteine e vitamine, e tutto questo viene fagocitato ed eliminato attraverso il fegato e i reni. Ma cosa succede se ci nutriamo di questo e non andiamo in bagno? In genere, le prestazioni fisiche diminuiscono drasticamente perché gli anticorpi e il loro magnetismo devono perdere gravità, ad esempio per dissolvere un asteroide, ma ciò può richiedere giorni o anni. Può anche accadere che vengano bruciate alcune calorie, ma solo proteine e melanina con poco o nessun magnetismo.
In realtà, le molecole del sangue non sono visibili al microscopio ottico; sono visibili solo il plasma e aggregati di molecole, come il colesterolo, più o meno disciolti nel plasma. Le molecole concentrate o i cluster osservati nel sangue potrebbero essere corpi estranei, perché non si dissolvono nel sangue, grazie all’apparato digerente e al fegato. I macrofagi sono visibili al microscopio solo quando sono infiammati e possono raggiungere le dimensioni di un leucocita.
Un esempio di corpo estraneo nel sangue sarebbe questo. La mia immagine.

A volte potremmo anche provare prurito, e non si tratta di una sensazione fantasma, bensì dell’effetto dell’adrenalina che attrae particelle verso gli anticorpi nei leucociti. Può essere più evidente nelle punture di zanzara che causano prurito dopo l’iniezione di un corpo estraneo. Questi pruriti possono scomparire nel giro di qualche giorno, ma le punture dolorose possono creare effetti pruriginosi disorientanti man mano che l’adrenalina nel corpo si dissolve, oppure possono durare anni o addirittura essere fatali. Spesso, quando l’infiammazione diventa acuta, diminuisce e il corpo estraneo viene dissolto dai leucociti. Se punge non è grave, ma se fa male può essere grave.